Progetto Nächste - Consulenza tecnologica innovativa

Progetto Nächste opera principalmente nell’ambito della sicurezza delle informazioni per il quale copre tutti i settori di pertinenza, dalla privacy alla sicurezza fisica e logica del dato. Le linee guida applicate sono quelle della Norma Internazionale ISO 27001 che specifica i requisiti per stabilire, attuare, mantenere e migliorare in modo continuo un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni nel contesto di un'organizzazione.

Azienda

L’azienda offre consulenza per la progettazione e l’implementazione di sistemi informativi aziendali oltre alla consulenza e al supporto per l’ottenimento della certificazione ISO 27001.

Progetto Nãchste è una startup innovativa che si avvale di oltre 20 anni di esperienza nel settore informatico, manifatturiero e dei servizi. Il suo nome deriva dal tedesco e viene utilizzato per riferirsi a qualcosa che sta per arrivare: il futuro prossimo, appunto, che porterà un approccio nuovo alla sicurezza delle informazioni e al quale Progetto Nächste è già preparato.

Mission

Progetto Nächste si pone come collegamento tra l’imprenditore e la tecnologia per incentivare fattivamente l’attività e la progettualità delle aziende clienti: le sue proposte sono all’avanguardia e offrono già una risposta concreta a quelle che saranno le necessità future degli imprenditori.

 

Come lavoriamo

Misurare i risultati per ottenere un miglioramento continuo: ISO/IEC 27001

Per quantificare la qualità del lavoro svolto, misurarne l’efficienza e di conseguenza migliorare i risultati, Progetto Nächste adotta le linee guida della norma internazionale ISO:27001 che permette la gestione ed il controllo dei rischi legati alla sicurezza delle informazioni all’interno di organizzazioni di qualsiasi tipologia.

Tutte le attività di Progetto Nächste partono da un’accurata analisi dei sistemi informatici e del flusso di lavoro presenti in azienda così da ottimizzare anche le risorse già esistenti e richiedere l’impegno economico adeguato agli obiettivi prefissati).

Team

Flessibilità come carta vincente: una fitta rete di collaboratori e professionisti in sinergia

Progetto Nächste è guidato dai due titolari, Alessio Spoto e Dario Bon, che lavorano in sinergia con un’efficace rete di professionisti specializzati nei diversi ambiti operativi richiesti.

Per ogni progetto, la squadra operativa viene formata ad hoc a seconda delle competenze necessarie così da poter garantire al cliente la massima soddisfazione sia in termini di qualità che di risultati.

Figure professionali

Alessio Spoto

Alessio Spoto

Titolare e responsabile per l’area Infrastruttura e servizi. Si occupa della parte tangibile dell’informatica: networking, servers, sistemi operativi applicativi di base e segue l’implementazione delle politiche di sicurezza delle informazioni secondo la norma ISO/IEC 27001:2013

Dario Bon

Dario Bon

Titolare e responsabile dell’area software e progetti. Si occupa della pianificazione, dell'esecuzione dei progetti di innovazione e della progettazione di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni secondo la norma ISO/IEC 27001:2013.

Teamwork

Collaborazioni

Professionisti selezionati, che appartengono a diversi settori operativi e con i quali Progetto Nächste condivide i principi del teamwork e del lavoro fatto a regola d’arte.

logo nachste footer

Sede Legale: Via S. Giacomo 21, 33037 Pasian di Prato (UD)
Sede Operativa: viale Palmanova, 22 - 33100 Udine
Tel. 0432 1845725 - Fax 0432 1845726
https://www.nachste.it - info@nachste.it

 

 
 logo fse